Percorso 1

Centro Storico
Patrimonio

Il centro storico di Godella, un percorso di oltre sei secoli di storia con il sigillo di Pinazo e Alfaro.

Dati

Durata: 45 min
Distanza: 2 km
Difficoltà: Di base

Accessi

Metro: Linea 1

Auto: CV-310 / A7 / CV 35

Bicicletta: Anello verde metropolitano València. Tratto Nord. La vecchia strada di Godella.

corso

Nel nucleo antico troviamo la Cappella del Cristo: piccola chiesa gotica del XIV secolo, con cassetta mudéjar, integrata nella pianta del tempio barocco di San Bartolomeo (1736-1754), opera dell’architetto José Mínguez. Da qui si vede anche la Torretta dei Marchesi di Boïl, del XVIII secolo, con pavimento di motivi floreali e con bassorilievi, nel tamburo della cupola, rappresentando le quattro stagioni. Strada Maggiore sotto, tra case di contadini benestanti e vacanzieri del XVIII-XIX secolo e un Municipio neo-rinascimentale (del 1954, dell’architetto Mariano Peset), arriverete ad una piazza dove si trova il cancello gotico dell’antico Castello (XV secolo), attuale collegio neo-romanico del Sacro Cuore (1930-1942); il Molino (restaurando La Parra), costeggiando l’Acequia Reale di Montcada, e una croce di termine da cui contemplare un paesaggio di cartolina: il meglio dell’Horta-Nord di València. Qui vicino, chiedendo, raggiungerete facilmente la Casa-Museo del pittore Ignacio Pinazo Camarlench (1846-1916) e lo scultore Ignacio Pinazo Martínez (1883-1970).

galleria